La Chiesa di Sant’Eufemia Vergine e Martire è stata edificata dai frati Agostiniani tra il 1275 e il 1331, grazie soprattutto agli aiuti e alle donazioni degli abitanti della città.
Nel corso dei secoli l’edificio è stato ampliato e restaurato e, in diverse occasioni, utilizzato come ospedale militare.
Al suo interno sono conservate opere di pittori della scuola veronese che impreziosiscono i sette altari posti su ciascuno dei lati.