Castel
San Pietro

Castel San Pietro sorge su un colle situato, al tempo, in posizione strategica.

L’edificio dominava la città di Verona dall’alto ma non ha nulla a che fare con la struttura che vediamo noi oggi: soldati francesi lo fecero saltare nel 1840 e gli Austriaci proseguirono la demolizione costruendo, poi, la caserma-fortezza presente tutt’ora e quasi integralmente conservata. Il piazzale panoramico è raggiungibile con un percorso a piedi o tramite una funicolare dal Teatro Romano.

Oggi non è possibile entrare nell’edificio ma il suo piazzale è una delle mete preferite di turisti
e veronesi: da qui è possibile ammirare lo stupendo panorama sull’intera città.

Nei paraggi trovi anche:

Castel
San Pietro

Castel San Pietro sorge su un colle situato, al tempo, in posizione strategica.

L’edificio dominava la città di Verona dall’alto ma non ha nulla a che fare con la struttura che vediamo noi oggi: soldati francesi lo fecero saltare nel 1840 e gli Austriaci proseguirono la demolizione costruendo, poi, la caserma-fortezza presente tutt’ora e quasi integralmente conservata. Il piazzale panoramico è raggiungibile con un percorso a piedi o tramite una funicolare dal Teatro Romano.

Oggi non è possibile entrare nell'edificio ma il suo piazzale è una delle mete preferite di turisti
e veronesi: da qui è possibile ammirare lo stupendo panorama sull'intera città.

it_ITItaliano
en_GBEnglish (UK) it_ITItaliano