Rarissimo esempio di arco celebrativo realizzato intorno alla metà del 1° secolo a.C per celebrare la Gens Gavia, la più nota famiglia veronese di epoca romana.
La costruzione si rifà a un monumento romano progettato a forma di cubo, nel quale su ciascuna delle quattro facciate è presente una porta. Le colonne corinzie, i motivi architettonici e gli elementi decorativi sono altri dettagli che determinano l’estetica dell’intera struttura.
Nel 1805 l’arco venne demolito. Per oltre un secolo i suoi resti sono stati amorevolmente custoditi dai veronesi, che più tardi li ricomposero nella piazzetta di Castelvecchio, attuale luogo di ubicazione.