Le origini del Carnevale di Verona sono radicate nel medioevo, quando l’evento era conosciuto ai cittadini come “il Bacanàl del Gnoco” o “Festa dell’Abbondanza”.
È una manifestazione che coinvolge e appassiona tutti gli abitanti della città scaligera e termina l’ultimo venerdì prima della Quaresima, quando i sessanta carri allegorici sfilano per le vie del centro storico preceduti dal Papà del Gnoco, la tipica maschera del carnevale veronese.